Comincia con un pizzicore.
Poi arriva quel suono: uno starnuto che sa già di resa.
E da lì in poi tutto è una sinfonia nasale: fazzoletti, naso che cola, sonno disturbato e quella sensazione di essere mezzo malato ma già stanco come se avessi scalato una montagna.
E ogni volta ci si chiede:
Cosa prendo? Devo prendere qualcosa? O faccio finta di niente finché non migliora?
Spoiler: il raffreddore passa da solo. Ma ci sono cose che puoi fare per non passare tu con lui.
🤧 1. Il raffreddore è virale. Niente antibiotici, grazie.
Lo so, sembra una lezione da scuola media. Eppure molti ancora tirano fuori l’amoxicillina al primo naso tappato.
Gli antibiotici non servono per i virus. Punto.
Anzi, usarli quando non servono rende più difficile curare le vere infezioni in futuro.
🌡️ 2. Se non hai febbre, non ti serve un antipiretico
Hai il naso chiuso, ma la temperatura è normale?
Non serve buttarti su tachipirina o ibuprofene.
Se invece senti dolori muscolari o leggera febbre, un antipiretico può aiutarti a stare meglio.
Ma non “uccide” il raffreddore. Solo ne attenua i sintomi.
🌿 3. Cosa puoi prendere davvero (senza far danni)
✔️ Soluzione fisiologica o spray salini → per liberare il naso senza irritarlo
✔️ Decongestionanti topici (tipo spray nasali) → ma non più di 3 giorni, sennò fanno peggio
✔️ Miele e limone → per lenire la gola
✔️ Tisane calde e brodi → idratazione + comfort emotivo = combo vincente
✔️ Paracetamolo o ibuprofene → solo se hai dolori o febbre
✔️ Riposo vero → più potente di qualunque pillola
🚫 4. Cosa non serve (e spesso confonde)
✖️ Multivitaminici randomici
→ Se non hai carenze specifiche, non fanno miracoli.
✖️ Integratori “a caso”
→ Sì alla vitamina C e allo zinco, ma entro le prime 24 ore. Dopo, fanno folklore.
✖️ Cocktail di farmaci da banco
→ Pillole con 6 principi attivi ti danno l’illusione di guarire, ma intanto carichi fegato e reni per nulla.
💡 5. Quando chiamare il medico (non Google)
Chiedi consiglio a un medico se:
- Il raffreddore dura più di 10 giorni
- Compare febbre alta e persistente
- Il muco diventa giallo-verde scuro con dolore facciale → potrebbe esserci sinusite
- Hai difficoltà a respirare
- Sei immunodepresso o hai altre patologie
Non serve farsi visitare per ogni starnuto. Ma nemmeno ignorare i segnali più seri.
🎯 Cosa serve davvero? Tempo, pazienza, e fazzoletti buoni.
Il raffreddore passa. Sempre.
Tu puoi solo accompagnarlo senza stressarti, evitando farmaci inutili, e dando al tuo corpo le condizioni per fare quello che sa fare: guarire.
Un naso chiuso non è la fine del mondo.
Ma una gestione serena fa la differenza tra “giornata storta” e “tragedia con mucosa.”




