È stata presentata durante il convegno annuale della British Society Cardiovascular in corso di svolgimento a Londra la compressa a base di licopene, un potente antiossidante contenuto nel pomodoro rosso e maturo, che blocca il deposito del colesterolo nelle arterie. Lo studio è stato eseguito da un gruppo di ricercatori della Cambridge Theranostics, uno spin-off biotecnologico dell’università inglese di Cambridge, che è partito dai risultati ottenuti dalla Nestlè nel processo di sintentizzazione del licopene. La capsula al pomodoro, battezzata “Ateronon”, contiene tanto licopene quanto 3 kg di pomodori maturi, quelli della variante “tangerine tomato” che viene coltivato in Italia. L’antiossidante è difficile da assorbire nella sua forma naturale, spremuto così invece sarebbe efficace. La validità della pillola è stata comprovata dai test eseguiti su 150 persone affette da patologie cardiache. I risultati hanno mostrato una notevole riduzione della presenza di grassi nocivi nel sangue in meno di otto settimane dall’inizio dell’assunzione. Peter Kirkpatrick, chirurgo neurovascolare a capo dello studio, ha spiegato: “Ateronon e’ il risultato dei numerosi studi condotti sulla dieta Mediterranea. I benefici del licopene all’interno di questa dieta non possono essere ignorati: Ateronon sara’ un modo piu’ efficace per poterlo ottenere. Si tratta di prodotto naturale e sicuro”. “Vogliamo che le proprietà della pastiglia siano prese seriamente, niente a che vedere con gli integratori alimentari”, ha aggiunto Gunter Schmidt della Theranostics.