Autunno. Tempo di foglie secche, vestiti a strati… e panico da “aiuto, sto per ammalarmi”.
E allora giù a fare tutto quello che hai letto su internet, sentito da tua zia, visto in una pubblicità delle 14:00.
Il risultato? Un’agenda piena di rituali stancanti, portafoglio più leggero, sistema immunitario immutato.
Vediamo insieme cosa NON serve davvero — e perché puoi smettere senza sensi di colpa (ma con gran sollievo).
❌ 1. Prendere integratori a caso, “perché male non fanno”
Spoiler: male sì, a volte lo fanno.
Prendere 8 integratori diversi al giorno senza carenze diagnosticate è come lanciare monetine nel pozzo sperando in un miracolo immunitario.
In particolare: megadosi di vitamina C, zinco, propoli, echinacea e omega-3 “perché ho letto che aiuta” → spesso finiscono a stressare il fegato, irritare lo stomaco e farti spendere 60 euro a settimana.
👉 Cosa fare invece: fai le analisi, chiedi al medico, mangia cibo vero. Boom.
❌ 2. Disinfettare tutto come se ci fosse una guerra batterica
Spruzzare spray antibatterico su ogni superficie, mani, maniglie, gatto, pensieri… non ti rende più sano, ti rende più ossessivo.
Il tuo sistema immunitario ha bisogno di allenarsi, non di vivere in una bolla sterile.
E i batteri non sono tutti cattivi. Anzi: alcuni ti servono per vivere. Tipo… letteralmente.
👉 Cosa fare invece: igiene sì, paranoia no. Lavati le mani con acqua e sapone. Basta.
❌ 3. Bere litri d’acqua “per depurarti” (senza sapere da cosa)
L’idratazione è importante.
Ma bere 4 litri d’acqua mentre sei seduta tutto il giorno non purifica niente. Ti fa solo fare 27 pipì e perdere sali minerali.
👉 Cosa fare invece: 1,5–2 litri al giorno, con calma. Se hai sete, bevi. Se non hai sete, non sei una fontana da riempire.
❌ 4. Andare a dormire alle 22 ma scrollare TikTok fino all’1
“Mi prendo cura di me, vado a letto presto.”
Peccato che poi fai doomscrolling per 3 ore, fissando un ring light in miniatura puntato in faccia, con contenuti random che attivano il cervello più del caffè.
Risultato: ti addormenti male, dormi peggio, e il sistema immunitario ti manda un DM con scritto “basta”.
👉 Cosa fare invece: abbassa le luci, spegni lo schermo almeno 30 minuti prima, fai qualcosa che non ti bombardano di contenuti tossici.
❌ 5. Fare attività fisica intensa “perché il corpo si rinforza”
Vero… ma non se sei già stanco/a, congestionato/a, stressato/a e dormi poco.
Allenarsi mentre il corpo è già in difficoltà è come dare un calcio a un tavolo traballante.
👉 Cosa fare invece: attività moderata, camminate, stretching, movimenti dolci. Rinforza davvero. Senza sbatterti.
Perché funziona davvero (questo articolo, intendo)
- Ti salva da scelte inutili o controproducenti
- Ti fa risparmiare energia mentale (e soldi)
- Ti aiuta a fare pace con la verità: non serve strafare
- Ti insegna che il sistema immunitario ama la normalità, non la tortura camuffata da self-care
A volte, il modo migliore per prendersi cura del proprio corpo è smettere di far finta di curarlo con gesti che in realtà ti stressano, ti stancano e ti illudono.
Le difese non si “alzano” a comando.
Si sostengono con costanza, non con la performance.
E se proprio vuoi sentire “di fare qualcosa”, prova questa:
vai a dormire senza lo smartphone sul cuscino.
Funziona meglio di qualunque spray antivirale da 12,90 €.




