Secondo una nota del settore Salute del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali in merito ai casi umani di influenza “suina” verificatisi in Messico e negli Stati Uniti, il Sottosegretario alla Salute Prof. Ferruccio Fazio rende noto che il Ministero sta monitorando ora per ora in costante contatto con gli organismi europei e internazionali l’evolversi della situazione in Messico e negli Stati Uniti.  Sono state allertate già da ieri la rete di controllo Influnet del Ministero, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, e le altre strutture per la sorveglianza del virus sul territorio. Gli Uffici di sanità marittima ed aerea del Ministero sono pronti a fornire informazioni per i viaggiatori diretti e provenienti dai Paesi in cui si sono verificati casi di influenza “suina” e si sta predisponendo l’attivazione di un numero verde dedicato di supporto per fornire informazioni a tali viaggiatori. Sono stati allertati anche gli assessorati alla sanità delle Regioni e delle Province e autonome, sottolineando l’opportunità di evitare inutili allarmismi.  Si segnala, infine, che l’Italia dispone di un preciso Piano concordato con gli altri Stati dell’Unione Europea di preparazione e risposta ad un’eventuale pandemia influenzale e di ampie scorte di farmaci antivirali da utilizzarsi in caso di necessità. Sul sito del Ministero www.ministerosalute.it sono state pubblicate domande e risposte ai quesiti più frequenti sull’influenza suina e copie degli opuscoli informativi