la Fondazione Roma-Arte-Musei, apre la stagione autunnale del Museo Fondazione Roma-Palazzo Sciarra con un nuovo appuntamento dedicato a uno dei più suggestivi protagonisti dell’arte americana del Novecento: Norman Rockwell (New York, 1894 – Stockbridge, 1978).
Da cronista del suo tempo – che è poi il Novecento, nella sua pressoché totale interezza – Rockwell ha saputoporsi con delicato equilibrio tra idealismo e realtà; le opere che nascono dalle sensazioni e dal ragionamento intuitivo dell’autore sono come finestre aperte sulla vecchia America, da cui egli stesso ama sporgersi per osservare, riflettere o semplicemente divertirsi. Con straordinaria abilità Rockwell fissa sulla superficie del supporto gesti,sentimenti e status symbol ricavandoli dalla vita quotidiana di persone comuni – la micro storia –
che racconta attraverso l’efficacia del disegno carico di umorismo e sentimentalismo. La pittura “magica”,generata di riflesso dalla fotografia – che Rockwell adopera come punto di partenza –, si fa a tratti nostalgica, avvolta di realismo quasi fiabesco e comunque ornato di spensierato colore avvolto dal chiarore meridiano della luce che emana quel senso di ottimismo e di fiducia nel futuro, assai tipico del suo tempo.
Curata da Danilo Eccher (Direttore della GAM di Torino) e Stephanie Plunkett (Chief Curator del Norman Rockwell Museum), la mostra è un viaggio esaustivo nella produzione di Norman Rockwell : più di cento tra dipinti, documenti e fotografie, e la raccolta completa delle 323 copertine originali del noto magazine The Saturday Evening Post.
American Chronicles: The Art of Norman Rockwell
Roma, Fondazione Roma Museo – Palazzo Sciarra (via Marco Minghetti, 22 – angolo via del Corso)
11 novembre 2014 > 8 febbraio 2015
Orari
lunedì 15.00 > 20.00
dal martedì al venerdì e domenica 10.00 > 20.00
Sabato 10.00 > 21.00
Il servizio di biglietteria termina un’ora prima della chiusura
Informazioni e prenotazioni
T. 06 22761260
www.fondazioneromamuseo.it www.mostrarockwellroma.it