C’è chi aspetta il Natale con gioia e chi, invece, ci arriva già infiammato, stanco e raffreddato da tre settimane.
L’autunno inoltrato non è solo il tempo dei mercatini, dei plaid e delle playlist in minore:
è anche il momento in cui il sistema immunitario viene messo alla prova.
Freddo, meno luce, più impegni, pasti disordinati, stress da festività: un mix letale per le difese.
Ma la buona notizia è che non servono integratori miracolosi né diete da guru.
Solo buone abitudini costanti e realistiche, da mettere in pratica ora.
Così a dicembre arrivi sveglio, lucido e con un naso ancora funzionante.
🧬 1. Mangia in modo vario (anche se hai voglia solo di lasagne)
Le cellule del sistema immunitario si nutrono di vitamine, minerali e antiossidanti.
No, non servono bacche dell’Himalaya:
bastano alimenti semplici e stagionali, tipo:
- Verdure a foglia verde
- Zucca, carote, cavolfiori
- Frutta di stagione (mele, pere, kiwi, agrumi)
- Legumi e cereali integrali
- Noci, mandorle e semi
L’obiettivo non è “mangiare perfetto”, ma dare varietà al piatto ogni giorno.
🌤️ 2. Stai alla luce: la vitamina D ha bisogno del sole (e tu pure)
La vitamina D è un’alleata cruciale delle difese immunitarie, ma tra novembre e febbraio ne assorbiamo pochissima.
Quindi:
- Esci almeno 20 minuti al giorno, anche se piove o hai fretta
- Tieni il viso e le mani scoperte, quando puoi
- Se sei a rischio carenza, parla con il medico per valutare un’integrazione mirata
E no, non vale la luce del frigorifero quando cerchi uno snack.
😴 3. Dormi. Dormi meglio. Dormi davvero.
Il sonno è il momento in cui il corpo ripara, regola e rinforza.
Dormire male o troppo poco abbassa le difese in pochi giorni.
Quindi:
- Vai a letto sempre alla stessa ora
- Riduci gli schermi un’ora prima
- Evita alcol e cene pesanti tardi
- Se serve, crea un “rituale del sonno”: doccia calda, luci basse, tè tiepido (decaffeinato, grazie)
🫁 4. Respira aria buona, anche solo per 10 minuti al giorno
Casa, ufficio, mezzi pubblici, centro commerciale.
Tutto caldo, chiuso e spesso poco ossigenato.
L’aria fresca, anche in inverno, attiva la circolazione, schiarisce la mente e sostiene le difese.
Esci. Cammina. Fatti investire da un po’ di vento vero.
Non ti farà ammalare. Ti farà meglio.
🧴 5. Sii gentile con te stesso: meno stress = più immunità
Lo stress cronico abbassa le difese. Punto.
Non quello “occasionale” tipo perdere il treno o bruciare il toast.
Parliamo di pressione continua, mentale e fisica, che logora in silenzio.
Allora:
- Dì più volte “no” alle cose inutili
- Fai una cosa rilassante al giorno, anche piccola
- Respira con il naso, lentamente, più spesso
- Ricorda che non devi fare tutto per forza.
💊 E gli integratori? Solo se servono davvero
Non prendere “qualcosa a caso”.
Alcuni integratori (vitamina C, zinco, echinacea, probiotici) possono aiutare,
ma non sostituiscono uno stile di vita corretto
e vanno usati su consiglio del medico o del farmacista.




