Qualcuni ha detto:una canzone ti può cambiare la vita. Vi sembra esagerato? No. Perchè è proprio quello che succede nel godibilissimo film di di JOHN CARNEY con KEIRA KNIGHTLEY MARK RUFFALO ADAM LEVINE in uscita il 16 ottobre per LUCKY RED.
Greta (Keira Knightley) e Dave (Adam Levine), fidanzati dai tempi del liceo ed entrambi cantautori, si trasferiscono a New York quando lui riceve un’offerta da un colosso dell’industria musicale.
La celebrità e le molte tentazioni che la accompagnano fanno perdere la testa a Dave e incrinano il loro rapporto.
Anche se sola e sconfortata Greta continua a suonare e proprio grazie alla musica incontra Dan (Mark Ruffalo), un ex dirigente di un’etichetta musicale che, assistendo per caso ad una sua esibizione nell’East Village, resta subito colpito dal suo talento naturale. Intorno a questo incontro casuale, nel corso di un’estate newyorkese, prende vita la storia di due persone che si aiutano reciprocamente a cambiare, non smettendo mai di inseguire i propri sogni.
“Se la musica è il nutrimento dell’amore, allora seguitate a suonare”, ha scritto William Shakespeare più di 400 anni fa, ricordandoci di come la musica riesca ad ispirarci, a toccare la nostra anima e rivelare i nostri sentimenti in maniera molto più profonda di quanto riescano a fare le parole. Non c’è da stupirsi allora che il cinema abbia utilizzato la forza della musica per catturare ed accrescere le emozioni provocate dallo schermo.
Nessuno lo sa meglio del regista John Carney, il cui film del 2006 Once è stato la rivelazione del Sundance Film Festival prima di vincere l’Independent Spirit Award come miglior film straniero, ricevere una candidatura ai Grammy per la sua colonna sonora, e vincere l’Oscar per la miglior canzone, assegnato al brano romantico “Falling Slowly” (composta e interpretata dai protagonisti del film, Glen Hansard e Marketa Irglova). Lo spettacolo teatrale tratto dal film ha poi vinto un Tony Award per il miglior musical.
Con questo nuovo film Carney ci regala una sua personale visione di New York con una storia che racconta il potere della musica, in grado di cambiare la vita e il destino di due persone in difficoltà. In Tutto può cambiare il produttore musicale Dan Mulligan (interpretato da Mark Ruffalo) sta attraversando un momento difficile, con un matrimonio che sta andando in pezzi, una carriera in declino e una figlia con la quale non riesce a comunicare. Ma nel momento di massimo sconforto sente per caso una bellissima canzone di Greta (Keira Knightley), musicista sconosciuta sul punto di mollare il proprio sogno di fare musica a causa di una grande delusione e di un’inattesa separazione. Una coppia improbabile, quindi, che nasce da un mix di ispirazione e disperazione; un rapporto che da partnership musicale diventa una profonda amicizia che trasforma completamente la loro vita.
Un film imperdibile con tocchi esilaranti e momenti romantici. Adatto ai pessimisti irriducibili!