“Alla scoperta del tempo perduto” sarà il tema, ricco e suggestivo, che farà da guida alle tante iniziative in programma anche in orario serale, a biglietto gratuito o ridotto: dalla Galleria Ferrari di Maranello al Museo Naturalistico di Pavullo; dal Museo della Bilancia di Campogalliano al civico archeologico di Modena al rinascimentale Palazzo dei Pio di Carpi; dal Museo della Figurina al Fotomuseo Panini di Modena. Nell’esplorare una delle dimensioni fondamentali della vita si potrà entrare in un mondo di esposizioni a tema per scoprire oggetti appartenuti al passato, sperimentare altre dimensioni reali o virtuali, incontrare i protagonisti di oggi e di ieri e lasciarsi catturare dalle sfaccettature letterarie, artistiche, scientifiche, storiche e percettive dello scorrere dei minuti che diventano secoli, riflettere su come il cinema, la letteratura, l’arte si sono confrontate con l’interrogativo esistenziale posto dallo scorrere del tempo.  www.museimodenesi.it