La mostra di Frida Kahlo alle Scuderie del Quirinale – 20 marzo al 31 agosto 2014

La mostra romana alle Scuderie del Quirinale indaga Frida Kahlo e il suo rapporto con i movimenti artistici dell’epoca, dal Modernismo messicano al Surrealismo internazionale, analizzandone le influenze sulle sue opere. La mostra riunisce capolavori assoluti provenienti dai principali nuclei collezionistici, opere chiave appartenenti ad altre raccolte pubbliche e private in Messico, Stati Uniti, Europa. Completa il progetto una selezione dei ritratti fotografici dell’artista, tra cui quelli realizzati da Nickolas Muray negli anni quaranta, indispensabile quanto suggestivo complemento all’arte di Frida Kahlo sotto il profilo della codificazione iconografica del personaggio. La mostra intende presentare e approfondire la produzione artistica di Frida Kahlo nella sua evoluzione, dagli esordi ancora debitori della Nuova Oggettività e del Realismo magico alla riproposizione dell’arte folklorica e ancestrale, dai riflessi del realismo americano degli anni venti e trenta (Edward Hopper, Charles Sheeler, Georgia O’Keefe) alle componenti ideologico-politiche ispirate dal muralismo messicano (Rivera, Orozco). Grande importanza hanno nel percorso espositivo gli autoritratti e il tema dell’autorappresentazione.

La mostra si aggiunge ai molteplici motivi per i quali visitare Roma in primavera. L’Hotel Quirinale, un pezzo di storia urbanistica della Capitale, è il punto di partenza ideale per raggiungere a piedi la mostra e le numerose attrattive dei dintorni: monumenti, negozi, brunch, aperitivi.

 

 

Hotel Quirinale – Via Nazionale 7 – 00184 Roma

 

Tel. 06/4707 – Fax 06/4820099

 

E-mail info@hotelquirinale.it – Internet www.hotelquirinale.it