CARAVAGGIO MULTIMEDIALE A ROMA. Videoproiezioni, musiche e profumi: più che una mostra un’esperienza sensoriale. I quadri di Caravaggio si vedono da dentro, da protagonisti, non solo da spettatori. L’approccio contemporaneo all’arte è oggi interattivo, non più solo contemplativo: lo spettatore vive, così, una vera e propria immersione nelle opere, che coinvolge tutti i sensi. Per questo si chiama Caravaggio Experience l’esposizione romana sul maestro del Seicentoquella che il Palazzo delle Esposizioni dedica a Caravaggio dal 24 marzo al 3 luglio.

Entrando nelle sale del Palazzo delle Esposizioni per ammirare le opere di Michelangelo da Merisi da Caravaggio, ci si trova davanti ad un allestimento che non ha nulla dell’usuale esposizione di quadri a parete: “Caravaggio Experience” è una video installazione che utilizza un sistema di multiproiezione di grandissime dimensioni, associato a musiche composte per l’evento e fragranze. Si crea, così, un percorso che abbatte le barriere e amplifica il massimo le caratteristiche che hanno reso famosi i dipinti dell’artista: l’enfasi e il ruolo della luce sulla scena, e il coinvolgimento emotivo dello spettatore.

Si tratta di un incontro ravvicinato con il Maestro, in cui ogni elemento pittorico ed emozione vengono amplificati, rendendo l’arte più fruibile. Caravaggio Experience è un progetto realizzato dai video artisti di The Fake Factory con la consulenza scientifica di Claudio Strinati. Viene usato il sistema di multiproiezione Infinity Dimensions Technology®. Le musiche originali sono di Stefano Saletti, Officina Profumo, mentre Farmaceutica di Santa Maria Novella ha ideato per l’occasione delle particolari essenze che offrono allo spettatore ulteriori suggestioni olfattive.

 

Space Hotels propone, con ben 12 alberghi affiliati solo a Roma, tanti modi diversi di vivere il soggiorno: Per chi desideri una struttura in pieno centro ci sono l’Hotel Forum con una stupenda terrazza panoramica sui Fori imperiali, il sobrio ed elegante Hotel Mascagni in zona via Veneto, l’Hotel Artemide, splendido palazzo liberty su via Nazionale con bar e ristorante sul roof garden, l’Hotel Commodore a due passi da Monti e via Nazionale, l’iQ Hotel Roma con palestra, terrazza e sala colazioni sui tetti della città e sul Teatro dell’Opera.

Vicino alla stazione Termini si trovano l’eclettico Hotel Ariston con camere recentemente rinnovate, l’Hotel Galles di fronte alla Biblioteca Nazionale, l’Hotel Diocleziano a due passi delle terme di Diocleziano, e l’affascinante boutique hotel Royal Court.

Appena fuori dal centro, di fronte al verde di Villa Ada, si trova l’Hotel Panama Garden con giardino interno. A due passi dall’aeroporto di Ciampino c’è il Vintage Hotel Rome, mentre per chi viene in macchina da nord c’è anche l’Hotel degli Imperatori, situato vicino al grande raccordo anulare in zona nord, con ampio parcheggio.

Per prenotazioni: Space Hotels – Numero verde 800.813.013
E-mail: space@spacehotels.it – Internet: www.spacehotels.it