Tra questi due poli si dipana il viaggio creativo di Franco Vaccari, protagonista nella propria città di una significativa retrospettiva intitolata Franco Vaccari. Opere 1955/1975.
Curata da Luca Panaro e da Roberta Russo, organizzata e prodotta dal Fotomuseo Giuseppe Panini, dalla Galleria Civica di Modena e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, la mostra è ospitata alla Palazzina dei Giardini in corso Canalgrande, e al Fotomuseo Giuseppe Panini in via Giardini 160, entrambi a Modena, dove sarà inaugurata domenica 2 dicembre 2007 rispettivamente alle 11,30 e alle 12,30.

La Palazzina dei Giardini ospita due opere inedite: C’ero anch’io 2007. esposizione in tempo reale n°37, una photomatic che scatta per chiunque lo voglia una strip di foto corredate di tutti gli elementi (occasione, luogo, data) e Radici, corpus di fotografie realizzato tra il 1955 e il 1965 che documentano la città, i suoi abitanti, i suoi riti; una serie di flash che si illumineranno soltanto al passaggio del visitatore. Completano la prima tappa della mostra la serie La città vista a livello di cane, realizzata fra il 1967 e il 1968, Il video I cani lenti, del 1971 e Trip lucido, esposizione in tempo reale n°12, un lavoro storico di Vaccari realizzato nella torre di Graz nel 1975 e “reinstallato” per l’occasione.

Il Fotomuseo Giuseppe Panini accoglie invece il visitatore con tre video: Nei sotterranei, Ventoscopio e Piloro e un altro corpus fotografico inedito, Isola di Wight (1970), un reportage particolare, dove Vaccari ha voluto che prevalesse l’automatica capacità del mezzo fotografico di registrare le dinamiche dei comportamenti piuttosto che i condizionamenti dell’autore. Ancora in gran parte inedite le opere che raccontano alcuni viaggi minimi, come Viaggio+Rito, esposizione in tempo reale n° 2, e Omaggio all’Ariosto, dove l’artista, invitato a Ferrara all’omonima mostra dedicata al poeta, ha percorso lo stesso cammino che l’autore fece a piedi da Carpi a Ferrara, scattando polaroid, incollandole alle cartoline dei paesi attraversati e inviandole per posta a Palazzo dei Diamanti.

Ad accompagnare la mostra il libro “FRANCO VACCARI. Fotografie 1955/1975” edito da Baldini Castoldi Dalai (Milano, 2007).


Franco Vaccari. Opere 1955/1975
a cura di Luca Panaro e Roberta Russo
2 dicembre 2007 – 17 febbraio 2008
Ingresso gratuito

Fotomuseo Giuseppe Panini, via Giardini 160, Modena
Orari: lunedì 15,00-17,00; martedì-venerdì 9,30-12,00; 15,00-17,00
sabato, domenica e festivi 10,00-13,00; 15,00-19,00
25, 26 dicembre, 1 gennaio 15,00-18,00
Info: tel. +39 059 224418 – info@fotomuseo.it

Galleria Civica di Modena, Palazzina dei Giardini, corso Canalgrande, Modena
Orari: martedì-venerdì 10,30-13,00; 15,00-18,00; sabato, domenica e festivi 10,30-18,00 25, 26 dicembre, 1 gennaio 15,00-18,00
chiuso il lunedì
Info: tel. +39 059.2032911/2032940 – www.comune.modena.it/galleria