Al civico n. 18 di via del Corso, a Roma, c’è un bel palazzo antico. Bene, direte voi, dov’è la novità, la Città Eterna è piena di bei palazzi. Questo però è diverso perchè su una delle lucide targette d’ottone leggiamo Casa di Goethe. Se salite al primo piano troverete le stanze dove Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832) soggiornò durante il suo viaggio in Italia dal 1786 al 1788.  Dal 1997, invece, è l’unico museo tedesco all’estero che ospita una mostra permanente e tantissime manifestazioni culturali. Come la mostra Sulle ginocchia del mio cuore.Kleist incontra Goethe (organizzata da Kleist-Museum di Francoforte sull’Oder in collaborazione con la Casa di Goethe) che attraverso un’ istallazione futurista rappresenta i diversi percorsi di vita dei due poeti. Inaugurando le celebrazioni romane dell’anno kleistiano 2011, la mostra racconta la vita di Kleist (1777-1811) in opposizione a quella del padrone di casa che in vita non incontrò mai. Esposte rarissime copie del giornale che fondò nel 1810;la divisa militare, cimelio dell’esperienza militare;l’unico ritratto esistente, la miniatura realizzata da Peter Friedel nel 1801. Emozionati al pensiero che l’incontro tra i due poeti avvenga proprio nella casa che per Goethe fu il luogo delle rinascita creativa, proseguiamo nelle antiche stanze per osservare l’unico manoscritto de La Brocca rotta (l’opera che Goethe volle mettere in scena nel 1808 a Weimar.Fu un insuccesso che causò la redazione da parte dell’autore di velenosi epigrammi all’indirizzo di Goethe, ritenuto responsabile del clamoroso flop), il manifesto originale del teatro, il progetto della scenografia realizzata da Goethe e il manoscritto in cui 18 anni più tardi sarà Kleist ad essere bersagliato dall’autore de I dolori del giovane Werther. In una propspettiva moderna, l’esposizione (curata con sapienza da Barbara Gribnitz) racconta senza parteggiare per l’uno o l’altro dei protagonisti, del rapporto pieno di tensione tra il grande Goethe e il misconosciuto Kleist, rendendoci spettatori di un’incontro unico e straordinario.www.casadigoethe.it