Dopo il successo straordinario della mostra dedicata a Vermeer nell’autunno 2012, tornano i fiamminghi alle Scuderie del Quirinale con il celebre ritrattista Hans Memling. La mostra (dal 10 ottobre 2014 al 18 gennaio 2015) è la prima a lui dedicata in Italia, quindi occasione unica per un’introduzione alla sua opera. Hans Memling divenne, fra il 1465 e il 1494, il pittore più importante di Bruges, centro finanziario dei Paesi Bassi. Qui ricevette committenze importanti e divenne il ritrattista più celebre nella cerchia dei mercanti italiani di Bruges e che rivoluzionò la ritrattistica introducendo degli sfondi ai suoi ritratti.
Le sue opere rivelano l’influenza dominante del suo presunto maestro Rogier van der Weyden; la mostra delle Scuderie del Quirinale permetterà di studiare i punti di contatto fra i due artisti attraverso confronti diretti fra opere. L’esposizione offre un interessante approfondimento storico e geografico mediante l’analisi delle vicende e spostamenti di famiglie di mercanti di Bruges di origini italiane, dalle quali Memling ricevette commissioni di opere in mostra, ma erano entrate a far parte delle famiglie patrizie fiamminghe molto prima.
L’Hotel Quirinale è il punto di partenza ideale per raggiungere a piedi il museo e le numerose attrattive dei dintorni e dedica alla mostra un pacchetto comprensivo di camera, cena e biglietti di ingresso.
Pacchetto mostra Hans Memling:
– Un soggiorno di due notti in camera doppia Superior;
– Omaggio in camera il giorno dell’arrivo;
– Cena di 3 portate per due persone (vini esclusi) presso il Ristorante Rossini dell’Hotel Quirinale;
– 2 biglietti per la mostra
Prezzo del pacchetto da Euro 378,00 a Euro 658,00.
Tassa di soggiorno di Euro 6,00 per persona per notte non inclusa.
Valido per tutta la durata della mostra.
Hotel Quirinale – Via Nazionale 7 – 00184 Roma
Tel. 06/4707 – Fax 06/4820099
E-mail info@hotelquirinale.it – Internet www.hotelquirinale.it