Negli ultimi cento anni la vita delle donne e delle famiglie è cambiata radicalmente. La tecnologia e la crescita economica hanno migliorato l’esistenza di tutti, ma ne hanno beneficiato in particolare le donne. Whirpool ha allestito una mostra all’interno del Centro Operativo di Comerio (Varese) che testimonia questo passaggio epocale attraverso gli elettrodomestici e la loro storia. “Ci sono la tecnologia e il design, ma pure la storia e il costume: anche il frigorifero, infatti, è un documento e attraverso la sua evoluzione si riflettono i cambiamenti di un Paese”. Così Giovanna Marini, l’archeologa curatrice della mostra «I primi cent’anni di Whirlpool, sognare e osare” ha presentato al pubblico nelle prime settimane di visita quei modelli prodotti da Ignis che rappresentano vere e proprie pietre miliari nel settore degli elettrodomestici. La mostra ricalca efficacemente, attraverso l’evoluzione del prodotto frigorifero e del suo uso (dal 1952 al 1968), un periodo molto particolare della storia moderna italiana, quello della crescita economica. “Il primo frigorifero fabbricato da Ignis è del 1951 e aveva una capienza di 45 litri –ricorda Marini–, capienza che oggi fa sorridere, ma indicativa dei bisogni di conservazione degli alimenti all’epoca. Ma l’incremento nel decennio è rapido: quasi subito si raddoppia e, in pochi anni, il 1956 si arriva ai 180 litri». «I visitatori della mostra riconoscono alcuni dei modelli esposti, li ricordano per averli visti nelle cucine dei parenti –riferisce l’archeologa Marini– confermando in questo modo l’intuizione che ha spinto Whirlpool Emea a organizzare una mostra per i cent’anni della corporation: l’elettrodomestico è un prodotto industriale entrato ormai di diritto nella memoria collettiva».
 La mostra, aperta sino a maggio 2012, è visitabile da singoli, gruppi o scuole su appuntamento dal lunedì al venerdì (ore 9.00 -17.00) scrivendo all’indirizzo iprimicentanni@whirlpool.com. In ottobre la mostra sarà ospite per tre settimane a Villa Recalcati, sede della Provincia di Varese.