Friedrich Nietzsche disse che il mondo senza musica sarebbe un errore. E lo sarebbe ancora di più se, assieme alla musica, mancassero i musicisti: audaci, influenti, innovativi e rivoluzionari. Spesso figure della musica leggera si sono fatte voce di vere e proprie rivoluzioni che hanno abbracciato tutta la cultura coinvolgendo altre arti in un disegno perfetto fatto di note ed emozione.
Due città della Penisola rendono omaggio a due figure rivoluzionarie e amate, ognuna a suo modo, e dal suo pubblico, ma entrambe fondamentali nella loro unicità: a Bologna, fino a novembre, sarà in mostra al MAMBO “Bowie Is” nella sua unica data italiana; a Roma, invece, fino a novembre sarà possibile visitare gratuitamente al Vittoriano la mostra “Lucio Dalla, immagini e suoni”. Che decidiate di andare alla scoperta di Bologna e far tappa al Mambo, o che preferiate la musica nostrana e progettiate un weekend nella Capitale, avrete la sicurezza di un soggiorno confortevole ed esclusivo scegliendo gli alberghi del Gruppo Space Hotels, presenti in entrambe le città.
Bologna
Al MAMBO la mostra “Bowie Is”
Dopo avere attratto milioni di visitatori in varie capitali d’Europa e del mondo, la mostra “David Bowie is”, dedicata al poliedrico artista inglese scomparso lo scorso gennaio, sarà visitabile fino al 13 novembre a Bologna. La mostra raccoglie oltre trecento oggetti dell’archivio personale dell’artista che, contrario ad ogni biografia, ha invece autorizzato quella che è diventata la sua “autobiografia per immagini”.
In un percorso tra oggetti e installazioni si potranno ammirare vestiti, fotografie, cover di album, disegni e estratti da video dei concerti. Il ritratto che emerge è quello di un artista capace di osservare e reinterpretare la società contemporanea con uno sguardo innovatore lasciando tracce indelebili nella cultura visiva e pop.
Roma
Al Vittoriano la mostra “Lucio Dalla, immagini e suoni”
A quasi cinque anni di distanza dalla sua morte, Lucio Dalla continua a essere uno tra gli artisti italiani più amati: le sue canzoni e la sua umanità hanno tracciato un solco profondo in tante generazioni.
Fino al 2 ottobre, al Vittoriano di Roma una mostra, curata dal critico e giornalista musicale Ernesto Assante, ripercorre attraverso scatti inediti la vita del cantautore bolognese. La mostra guida attraverso i luoghi più amati da Dalla con gli scatti di artisti come Giovanni Canitano, Guido Harari, Fabio Lovino, Carlo Massarini, Fausto Ristori e Luciano Viti che ritraggono la vita privata e la parte più ironica dell’artista. Lungo tutto il percorso i visitatori sono accompagnati da una colonna sonora composta dai suoi più grandi successi. Accanto alle immagini anche la proiezione del documentario “Senza Lucio” di Mario Sesti che racconta la vita del cantante attraverso la voce degli amici più cari.
Che decidiate di andare alla scoperta di Bologna e far tappa al Mambo, o che preferiate la musica nostrana e progettiate un weekend nella Capitale, avrete la sicurezza di un soggiorno confortevole ed esclusivo scegliendo gli alberghi del Gruppo Space Hotels, presenti in entrambe le città.
Bologna
HC3 Hotel
Nato da un innovativo concetto di ospitalità, l’HC3 è un Business Hotel situato in prossimità della Fiera di Bologna e del Centro Congressi. Tutte le 37 camere sono finemente arredate, accoglienti e tecnologicamente avanzate. La Hall è uno spazio multifunzionale arredato con gusto e ricercatezza nei materiali e negli arredi e dispone di Area Office con Wi-Fi, Area Lounge con raffinato Self Restaurant, Open Bar e Courtesy Coffee 24h. A disposizione degli ospiti un luminoso spazio fitness con macchine Technogym e Tv Lcd. Parcheggio esterno gratuito e garage interno a pagamento.
Al Cappello Rosso
Situato a soli 50 metri da Piazza Maggiore, cuore della città, l’albergo, nato nel 1375, si distingue per l’atmosfera raccolta. Le 33 camere, tra cui superior, junior suite, appartamenti, camere d’artista, business room, lady room, petfriendly room, camere per allergici e diversamente abili, sono curate in ogni dettaglio per offrire il massimo comfort. Tutte le camere dispongono di: free internet wifi, tv lcd, tea & coffee facilities, accappatoio e pantofole, kimono in seta e menu dei cuscini. Colazione a buffet con frutta fresca, brioches appena sfornate e prodotti per celiaci, diet e bio. Sacche da golf, biciclette e, nel week end, visite guidate del centro storico gratuitamente a disposizione degli ospiti.
Roma
Hotel Forum
Elegante ed esclusivo hotel situato nel centro storico di Roma, tra Piazza Venezia ed il Colosseo, di fronte al Foro di Nerva e di Augusto, a pochissimi passi dai più importanti luoghi di interesse della città. Alla bellezza dei luoghi ed alla signorilità dell’albergo si aggiunge l’ottima qualità della cucina romana ed internazionale servita sul ristorante roof garden, dove gli ospiti possono ammirare un panorama unico al mondo. Le camere sono elegantemente arredate e molto confortevoli.
Hotel Diocleziano
Questo elegante edificio del tardo XIX secolo si trova nel cuore di Roma, a pochi passi dalla Stazione Termini ed immerso nella vita della capitale. L’attiguità alle antiche Terme di Diocleziano ed al chiostro di Santa Maria degli Angeli, consente di godere di una tranquillità inusuale per una zona di tale vitalità. La cura dei particolari, le attenzioni ed i servizi riservati al cliente, garantiscono un soggiorno confortevole e rilassante.
Hotel Artemide
Situato lungo la vivace Via Nazionale, in uno splendido palazzo liberty di fine 1800, l’Hotel Artemide dispone di camere confortevoli, arredate con eleganza e accuratamente insonorizzate. Il Restaurant & Bar sulla terrazza offre un menu ricco e raffinato, luogo ideale per vivere appieno i suggestivi tramonti sulla città eterna. Infine, l’area dedicata alla SPA fornisce un servizio massaggi, una sauna, una vasca idromassaggio, un bagno turco e una varietà di trattamenti ed è un rifugio accogliente per rigenerarsi in pieno relax.
Space Hotels – Numero verde 800.813.013
E-mail: space@spacehotels.it – Internet: www.spacehotels.it