Un viaggio a ritroso nel tempo tra miti e icone della letteratura e dell’arte all’interno di una delle ville storiche più raffinate e segrete di Roma. Le installazioni di Rainaldi (1956) dialogheranno con le radure, le palme e le vedute urbane della villa, grazie a dodici progetti realizzati per l’occasione. Il suo lavoro, che da oltre trent’anni si muove tra gesso, oro, marmo e vetro, si arricchisce in questo nuovo percorso della presenza vitale ed evocativa dell’acqua utilizzata come materia e superficie da modellare con i suoi segni e le sue invenzioni. Le opere mostrano una rinnovata capacità dell’artista di sperimentare materiali differenti modellati in forme essenziali, che rimandano ai raffinati tratti di Francesco Laurana e Arnolfo di Cambio. La mostra, a cura di Costantino D’Orazio, è accompagnata da un catalogo Marsilio Editori con testi di Francesco Buranelli e Alberta Campitelli.
 Dal 22 giugno al 1 agosto
Roma – Villa Aldobrandini
Via Mazzarino 11
Orario: dalle 8 al tramonto
Ingresso gratuito
Info: 060608