Curata da Maurizio Scaparro, Maria Ida Biggi e Alessandro Nicosia, l’esposizione illustra la figura artistica della grande attrice Eleonora Duse, uno dei “miti” che hanno caratterizzato, in Italia, l’affannosa ricerca di una identità nazionale. Due le due sezioni principali: una rivolta alla sua vicenda biografica e l’altra interamente dedicata alle tournée che l’attrice ha realizzato nel corso della sua carriera, dal 1885 al 1924, attraverso le tappe in Sud America, Egitto, Russia, Stati Uniti, Inghilterra, Germania, Austria, Paesi Bassi, Danimarca, Francia, Spagna e penisola Scandinava e altri paesi in cui è stata molto amata ed ha contribuito, in maniera determinante, al successo del teatro italiano nel mondo. Eleonora Duse rappresenta per noi, sopratutto in occasione di una ricorrenza tanto importante come il centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia, una patriota. Era una sostenitrice entusiasta di questa Italia, che amava e voleva unita e forte: “Viva l’Italia!” è l’esclamazione che più spesso ricorre nelle sue lettere alla figlia Enrichetta.
Orario: dal lunedì al giovedì 9.00–20.00; venerdì e sabato 9.00–23.30; domenica 9.00–21.30. L’accesso è consentito fino a 30 minuti prima dell’orario di chiusura
Ingresso gratuito
Per informazioni: tel. 06/6780664