Nei giorni in cui Street View di Google Maps è arrivata a mappare il rifugio alpino più alto d’Europa sul Monte Rosa e in attesa di sbarcare, nel 2015, sulla sommità dell’Etna, la mostra Street View degli artisti Andrea Marcoccia e Gian Paolo Rabito, curata da Alessandro Trabucco, approda da mercoledì 5 Novembre 2014 presso la galleria SpazioCima, luogo d’arte e spazio polifunzionale nel cuore del quartiere Coppedè di Roma (Via Ombrone, 9 – www.spaziocima.it).

Street View celebra gli artisti precursori che, come spesso accade nell’arte, hanno intuito la direzione presa dalla rappresentazione fotografica della realtà moderna, anticipandola attraverso il mezzo classico della pittura.
I lavori di Marcoccia e di Rabito ricordano le vedute fotografiche a 360° di Street View ma non hanno la stessa volontà di documentare la realtà bensì quella di darne una interpretazione.

Street View è la seconda mostra in programma a SpazioCima questa stagione, dopo la personale di Natino Chirico “Charlot. Viaggio di un vagabondo” che ha ottenuto grande successo tra il pubblico e gli addetti ai lavori, compreso una testimonial d’eccezione, l’attrice Geraldine Chaplin, raggiunta alla Festa del Cinema all’Auditorium e omaggiata dall’artista Natino Chirico con un bozzetto unico, ritratto a mano del geniale e immenso Papà-Charlot-Charlie Chaplin.

SpazioCima, diretto da Roberta Cima, non è solo una tradizionale galleria d’arte ma un luogo polifunzionale dedicato a workshop, seminari, presentazioni, nonché caffè letterario: uno spazio nuovo nel panorama romano ideale per rappresentazioni teatrali, reading e presentazioni di libri, dove la creatività, la voglia di incontrarsi e confrontarsi si danno appuntamento per dare vita a momenti di scambio continui, per tutti, non soltanto appannaggio di un pubblico d’élite. “Ho fortemente voluto creare questo spazio perché l’arte è senza dubbio la forma di comunicazione ed espressione in cui credo di più”, dichiara la direttrice Roberta Cima. “Ritengo infatti che sia un prezioso aggregatore sociale, un’occasione per stare insieme, condividere, arricchirsi”.