Più di 50 gli artisti in mostra tra cui Jackson Pollock, Willem de Kooning, Mark Rothko, Arshile Gorky, Alexander Calder, Roy Lichtenstein, Robert Rauschenberg, Andy Warhol, Richard Serra, Kenneth Noland, Chuck Close.  Attraverso i capolavori di questi artisti Il Guggenheim. L’avanguardia americana 1945‒1980 illustra i principali movimenti dell’arte statunitense a partire dal secondo dopoguerra, passando dall’Espressionismo astratto alla Pop Art, dal Minimalismo al Post-minimalismo, dall’Arte concettuale al Fotorealismo, prendendo in esame un periodo segnato da sfide radicali alla tradizione consolidata: una spettacolare selezione di dipinti, sculture, fotografie e installazioni provenienti dalla rete museale globale del Guggenheim, in particolare dal Solomon R. Guggenheim Museum di New York, dalla Peggy Guggenheim Collection di Venezia e dal Guggenheim Museum di Bilbao. Palazzo delle Esposizioni Roma
via Nazionale 194
Tel. 06 39967500
www.palazzoesposizioni.it
Orario. domenica, martedì, mercoledì, giovedì: 10.00 – 20.00.
venerdì, sabato: 10.00 – 22.30 – lunedì chiuso
L’ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura
Biglietti: intero € 12,50 – ridotto € 10,00
Il biglietto consente di visitare tutte le mostre in corso al Palazzo delle Esposizioni
Biglietto integrato Palazzo delle Esposizioni e Scuderie del Quirinale: intero € 18,00 – ridotto € 15,00.
Alle Scuderie del Quirinale: Tintoretto. Dal 25 febbraio al 10 giugno 2012.